COMPETENZE E TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELL'INDUSTRIA VETRARIA
Fonderie
Valdelsane
Fonderie Valdelsane
MISSION
Fonderie Valdelsane è riconosciuta a livello globale come l’azienda più esperta e specializzata nella produzione di fusioni speciali per stampi da vetreria.
L’attenzione rivolta alla formazione del personale, cresciuto insieme all’impresa, il continuo rinnovamento degli impianti produttivi e i costanti investimenti volti a sviluppare leghe in ghisa e bronzo per diverse tipologie di prodotti, la rendono l’azienda leader nel settore del vetro.
Un materiale puro, immutabile e sicuro, così come si impegna ad essere l’azienda.
LA NOSTRA STORIA

1961
Fonderie Valdelsane affonda le proprie radici nel 1961, quando la passione e l’impegno dei tre soci fondatori sancirono la nascita di una piccola realtà artigiana a Colle Val d’Elsa, nel cuore della Toscana. Una realtà di modeste dimensioni, ma di grandi prospettive.
La forte vocazione vetraria della zona, legata alle pregiate produzioni vinicole e olearie, determinò la scelta dell’azienda di orientarsi verso una completa specializzazione nella produzione di fusioni in leghe speciali per stampi da vetreria, fin dai primi anni di attività.

’80
Lo sviluppo di Fonderie Valdelsane, insieme a quello dell’industria vetraria in generale, condusse l’azienda a varcare dapprima i confini regionali e quindi nazionali, diventando negli anni ’80 un punto di riferimento per gli operatori del settore, italiani e successivamente europei.

’90
La qualità delle ghise, costantemente sviluppate e migliorate, l’uso di tecnologie innovative, la rapidità nei tempi di consegna, la crescita dei volumi richiesti da un mercato sempre più esteso determinarono la necessità di costruire un complesso produttivo di maggiori dimensioni. Nel 1990 fu inaugurata l’attuale sede di Monteriggioni. Un evento che costituì un nuovo punto di partenza per le ambizioni di Fonderie Valdelsane.

2000
La dedizione dell’azienda nella continua ricerca di tecniche produttive all’avanguardia orientate esclusivamente alla produzione di fusioni per stampi da vetreria, insieme allo spirito pionieristico che caratterizzò le missioni commerciali volte a rafforzare numerose partnership in Europa e nel Mondo, determinò un forte aumento della capacità produttiva.
Negli anni 2000, le ghise prodotte da Fonderie Valdelsane divennero un riferimento internazionale di qualità.

2010
Lo stabilimento di Fonderie Valdelsane è stato più volte oggetto di opere di espansione e rinnovamento. Soltanto nel triennio 2013-2015, la superficie coperta è cresciuta di oltre 2.000 mq, raggiungendo in questi anni un totale di 8.000 mq.
Le forti sollecitazioni del mercato volte alla costante riduzione dei tempi di consegna hanno determinato un altrettanto deciso impegno ad automatizzare e rendere più efficiente ogni fase della produzione. La conseguenza di questa ulteriore evoluzione tecnica -frutto di grandi investimenti pluriennali- si è convertita in maggiore produttività e digitalizzazione dei controlli di processo.

OGGI
Lo sviluppo dell’Azienda è strettamente connesso con l’ambiente che la circonda. I criteri di sostenibilità ambientale rappresentano la piattaforma su cui vengono programmati i nuovi piani di investimento.
Fonderie Valdelsane prosegue il suo viaggio con lo stesso entusiasmo e ambizione che hanno contraddistinto la propria storia, con nuovi orizzonti e traguardi da raggiungere e al contempo, la consapevolezza del proprio ruolo di leadership globale nella produzione di ghise e bronzi speciali per stampi da vetreria.
Sostenibilità
Fonderie Valdelsane si trova a Monteriggioni, nel cuore della Toscana ed è strettamente legata all’ambiente circostante, un territorio famoso in tutto il mondo per le sue verdi colline, i vigneti e gli oliveti.
L’azienda considera prioritaria per la propria crescita la diffusione della cultura del rispetto ambientale che mette in atto adottando processi produttivi sempre più ecosostenibili e attuando un Sistema di Gestione Qualità e Ambiente consapevole e riconosciuto dalle certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e EMAS.
Le emissioni sono costantemente monitorate e l’obiettivo di primaria importanza per l’azienda è quello di mantenere la salubrità dell’ambiente di lavoro e di quello circostante.
Il nuovo impianto fotovoltaico è progettato per ridurre le emissioni di CO2 di oltre 600 tonnellate all’anno.
Management

Roberto Gerbi
President

Claudio Annibali
CEO

Stefano Gerbi
Sales Director

Manuel Papi
Sales Manager

Elisa Nannetti
Back Office
CLIENTI IN OLTRE 3O PAESI

Job Opportunities
Lavorare con Fonderie Valdelsane significa abbracciare un progetto in costante evoluzione.
Il nostro team è composto da persone fortemente motivate e competenti, dotate di capacità, passione e integrità; se ritieni di avere queste caratteristiche, inviaci la tua candidatura.