UN RIFERIMENTO INTERNAZIONALE PER LA COSTRUZIONE DI STAMPI E ACCESSORI

Materiali

Fonderie Valdelsane aggiorna costantemente la qualità dei propri prodotti, rendendoli sempre più semplici da lavorare e al contempo, più resistenti durante l’utilizzo.

Il catalogo dei materiali offerti da Fonderie Valdelsane comprende una vasta gamma di leghe speciali in ghisa e bronzo, prodotte e sviluppate per offrire ai clienti la soluzione più adatta a diverse esigenze.

Infatti, ciascuna delle nostre leghe è stata sviluppata con specifici obiettivi di favorire produttività ed efficienza nelle lavorazioni in officina meccanica e di assicurare le migliori performances degli stampi durante il loro utilizzo.

Le ghise K 250 e i bronzi di Fonderie Valdelsane sono marchi registrati a livello internazionale e non possono essere riprodotti, a maggior tutela delle vetrerie che non possono prescindere da elevati standard di qualità.

Ghise

Le nostre ghise di base K250 rappresentano oggi un riferimento internazionale per la costruzione di stampi e accessori.

Ghisa Lamellare

Caratterizzata da struttura grafitica di forma I, questa tipologia di ghisa consente un rapido smaltimento termico ed è la soluzione preferita per cicli produttivi ad alta velocità.

Le leghe lamellari hanno buone proprietà meccaniche, offrono ottimi risultati in saldatura e risultano facili da lavorare. Il catalogo di Fonderie Valdelsane include varie combinazioni di elementi chimici diversi, in grado di rispondere a diverse esigenze nella produzione vetraria.

Ghisa Sferoidale

Materiale studiato per avere una caratteristica struttura grafitica (forma VI) che rende la superficie a contatto vetro particolarmente compatta e lucidabile. Raccomandata per l’uso degli stampi nel settore cosmetico, farmaceutico e più in generale, nella produzione di vetro di alta qualità.

Ghisa Vermicolare

Nota come ghisa a grafite variabile, offre un’ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche e termiche e al contempo, grande compattezza nel contatto vetro.

Le leghe vermicolari sono state sviluppate da Fonderie Valdelsane su impulso delle vetrerie specializzate nella produzione di bottiglie premium & spirits, per offrire stampi in grado di combinare buona conducibilità termica e ottima lucidabilità.

Le eccellenti proprietà di questi materiali hanno contribuito all’estensione del loro utilizzo a diversi articoli, malgrado il loro impiego principale rimanga quello legato alle produzioni speciali di liquori e in vetro extra-flint.

Ghise

Le nostre ghise di base K250 rappresentano oggi un riferimento internazionale per la costruzione di stampi e accessori.

Ghisa Lamellare

Caratterizzata da struttura grafitica di forma I, questa tipologia di ghisa consente un rapido smaltimento termico ed è la soluzione preferita per cicli produttivi ad alta velocità.

Le leghe lamellari hanno buone proprietà meccaniche, offrono ottimi risultati in saldatura e risultano facili da lavorare. Il catalogo di Fonderie Valdelsane include varie combinazioni di elementi chimici diversi, in grado di rispondere a diverse esigenze nella produzione vetraria.

Ghisa Sferoidale

Materiale studiato per avere una caratteristica struttura grafitica (forma VI) che rende la superficie a contatto vetro particolarmente compatta e lucidabile. Raccomandata per l’uso degli stampi nel settore cosmetico, farmaceutico e più in generale, nella produzione di vetro di alta qualità.

Ghisa Vermicolare

Nota come ghisa a grafite variabile, offre un’ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche e termiche e al contempo, grande compattezza nel contatto vetro.

Le leghe vermicolari sono state sviluppate da Fonderie Valdelsane su impulso delle vetrerie specializzate nella produzione di bottiglie premium & spirits, per offrire stampi in grado di combinare buona conducibilità termica e ottima lucidabilità.

Le eccellenti proprietà di questi materiali hanno contribuito all’estensione del loro utilizzo a diversi articoli, malgrado il loro impiego principale rimanga quello legato alle produzioni speciali di liquori e in vetro extra-flint.

Bronzi

CONDUCIBILITÀ TERMICA, RESISTENZA E DURATA NEL TEMPO

I bronzi speciali di produzione aziendale sono stati studiati e sviluppati, al fine di offrirne la massima conducibilità termica, facilità di metallizzazione e dunque, resistenza e durata nel tempo.

Dagli anni 2000, sono stati prodotti notevoli sforzi per ottimizzare le caratteristiche tecniche e la capacità produttiva di questo materiale. Importanti investimenti sono stati stanziati nella ricerca di nuove composizioni chimiche e tecniche produttive, nonché nella installazione di nuove linee automatizzate dedicate esclusivamente alla fusione del bronzo.

Oggi, Fonderie Valdelsane è presente sul mercato con diverse tipologie di elevata qualità, con tempi di risposta estremamente rapidi.